Durata:
Docente: Introduzione
Le ricerche più recenti continuano a confermare - sempre di più - che la qualità della vita dipende dalla qualità delle relazioni che abbiamo. Praticamente, in ogni campo della vita ci è richiesto di relazionarci. Se vogliamo essere contenti e realizzare ciò che ci sta a cuore, quindi, dobbiamo essere in grado di gestire bene:
1°, le relazioni con gli altri,
2°, la relazione con noi stessi e
3°, la relazione con il mondo che ci circonda.
Il problema è che, per assurdo, nessuno ci ha mai insegnato come si fa!
Nel corso della storia tantissimi si occupati di capire come funzionano i rapporti umani: ricercatori, filosofi, poeti e artisti; ma è come se tutti questi spunti non avessero maturato un’idea chiara e precisa di cosa fare per aver successo nei rapporti umani, mantenendo così la convinzione che le relazioni sono un terno al lotto.
In realtà, una scienza delle relazioni esiste! E in questa Masterclass composta da quattro lezioni ti introdurrò a queste conoscenze fondate sul modello avanzato della Comunicazione Affettiva e ti introdurrò ad un vero e proprio “sistema” di gestione della relazione, basato sulle più recenti acquisizioni della Psicologia, delle Neuroscienze e della Fisica Quantistica, un sistema che spiega tutti quei principi attraverso i quali è possibile avere successo nelle relazioni, e quindi una qualità della vita decisamente più ricca e soddisfacente!
Durata: 20:17
Docente: Perchè le relazioni sono così importanti?
In questa prima lezione comprenderemo il "senso" delle relazioni nella vita degli esseri umani.
La qualità della vita riflette la qualità delle nostre relazioni. Avere buone relazioni, che funzionano, diventa, quindi, fondamentale per vivere in maniera soddisfacente e per poter realizzare le nostre aspirazioni.
Esiste una nuova scienza dei rapporti umani, e questa si fonda su 6 presupposti fondamentali.
Per gestire bene le nostre relazioni dovremo, quindi, far riferimento a questo sistema, che si appoggia sulla comprensione dalla nostra natura umana e che ci da tutti gli strumenti per maneggiare efficacemente questa parte fondamentale della nostra vita.
Durata: 21:44
Docente: Cosa determina il destino di una relazione?
In questa seconda lezione andremo a vedere i tre elementi che determinano la qualità di una relazione: il comportamento comunicativo, la considerazione dell’interlocutore e l’impostazione del rapporto.
Questi sono i 3 pilastri fondamentali che sono stati messi in evidenza dalla Nuova Scienza delle Relazioni e che ora, grazie a queste conoscenze, abbiamo la possibilità di gestire con consapevolezza.
Durata: 18:47
Docente: Le chiavi per avere relazioni appaganti, e per essere felici.
In questa terza lezione andremo a vedere il meccanismo principale che determina i vari scenari possibili della nostra vita di relazione: il cosiddetto "viraggio" da un paradigma all'altro.
Nessun modello, prima dello sviluppo della Comunicazione Affettiva, aveva posto la giusta attenzione a ciò che non è visibile nel processo della comunicazione.
Nella Nuova Scienza delle Relazioni lavoriamo secondo l'immagine del cosiddetto "iceberg della comunicazione": senza questa comprensione, si rischia di focalizzare solamente lo "scambio", ma di trascurare così la “relazione” nella quale avviene lo scambio.
Durata: 15:55
Docente: Panoramica del modello.
In questa quarta ed ultima lezione, vengono riassunti gli elementi generali, dando una panoramica complessiva della Nuova scienza delle relazioni e dell'Amore.
Grazie agli studi e alle ricerche in questo campo degli ultimi anni, abbiamo ora conoscenze utili e preziose per poter gestire meglio i nostri rapporti umani, soprattutto i rapporti importanti come quelli professionali, o quelli con le persone che ci stanno a cuore: i rapporti affettivi.